Analisi media | Per dose giornaliera (33 g) |
Per 100 g |
---|---|---|
Valore energetico | 576,17 Kj 135,47 Kcal |
1701,51 Kj 406,4 Kcal |
Grassi saturi |
0,9 g 0,3 g |
2,8 g 0,8 g |
Carboidrati zuccheri |
3,8 g 2,4 g |
11,3 g 7,3 g |
Proteine | 27,7 g | 83 g |
Sale | 0,066 g | 0,2 g |
Gourmet 85
Gourmet 85 della BPR Nutrition è un prodotto ad alto contenuto di proteine pensato per sportivi. Grazie alle sue quattro fonti proteiche di certificata qualità ad altissimo valore biologico, assicura un bilanciato e graduale rilascio amminoacidico, garantendo al contempo un’alta digeribilità.
Tabella Nutrizionale:
ingredienti:
Sieroproteine del latte ultra e microfiltrate ed istantaneizzate, calcio caseinato spray dried, addensanti: proteine isolate della soia (non ogm*), gelatina alimentare, emulsionanti: lecitina di soia (non ogm*); edulcoranti e dolcificanti: cacao magro in polvere (per i gusti Cioccotella e Mocaccino), caffè liofilizzato (per il gusto Mocaccino), maltodestrine, aromi naturali, acesulfame K. (* Soia proveniente da coltivazioni europee ogm esenti).
descrizione del prodotto:
Gourmet 85 della BPR Nutrition è un prodotto ad alto contenuto di proteine pensato per sportivi. Grazie alle sue quattro fonti proteiche di certificata qualità ad altissimo valore biologico, assicura un bilanciato e graduale rilascio amminoacidico, garantendo al contempo un’alta digeribilità.
Dal momento che è formulato appositamente per risultare completo sotto il profilo nutritivo, è perfetto per essere assunto in qualsiasi momento della giornata (colazione, spuntini, post-workout, pre-nanna), contribuendo a mantenere e sviluppare la massa magra.
Disponibile in 4 gusti diversi senza aspartame, Gourmet 85 nasce con l’intento di proporre un prodotto dall’eccezionale cremosità e gusto, immediatamente solubile, adatto anche ai palati più fini.
Esempi di abbinamento
Potete sciogliere il preparato Gourmet 85 in acqua o bevande a scelta (tè, latte vegetale), o usarli per aromatizzare e completare altri tipi di alimenti, come yogurt o budini, o persino sostituirli a parte della farina per dolcificare e rendere proteici i composti base di pancake, muffin, biscotti, crêpes, porridge, o per creare cremine proteiche (anche con aggiunta di cacao amaro) da usare come topping per pancake, porridge, fette biscottate, gallette…
Per un pasto e soprattutto un recupero completo, abbinatele a una forma di carboidrati, ad esempio frutta, fiocchi di avena, farina di avena, frutta secca, e via dicendo.