Analisi media | Per 100 g | Per 30 g (3 misurini) |
---|---|---|
Valore energetico | 381,4 Kcal / 1590,4 Kj | 114,42 Kcal / 477,12 Kj |
Grassi saturi |
4,30 g 0,52 g |
1,29 g 0,16 g |
Carboidrati zuccheri |
3,55 g 1,20 g |
1,06 g 36 g |
Fibre | 4,25 g | 1,27 g |
Proteine | 80,00 g | 24,00 g |
Sale | 510 mg | 153 mg |
Acido aspartico | 7,67 g | |
Acido glutammico | 13,40 g | |
Alanina | 3,66 g | |
Arginina | 6,17 g | |
Cistina | 0,86 g | |
Fenilalanina | 3,92 g | |
Glicina | 3,20 g | |
Isoleucina | 3,31 g | |
Istidina | 1,82 g | |
Leucina | 6,41 g | |
Lisina | 3,89 g | |
Metionina | 1,91 g | |
Prolina | 6,04 g | |
Serina | 3,66 g | |
Tirosina | 3,17 g | |
Treonina | 2,69 g | |
Triptofano | 0,43 g | |
Valina | 4,38 g |
Veggie 2.0 Protein Shake
Veggie 2.0 Protein Shake è un prodotto dietetico per sportivi a base di proteine isolate del Pisello, proteine isolate del Riso, proteine concentrate della canapa, con edulcorante, privo di lattosio e di glutine
Tabella Nutrizionale:
ingredienti:
Proteine isolate di Pisello*, Proteine isolate di Riso*, Proteine concentrate di Canapa*, Cacao magro in polvere, Aromi, Edulcorante: Glicosidi steviolici (estratti da foglie di Stevia Rebaudiana Bertoni).
* Proveniente da coltivazioni ogm esenti.
Non contiene glutine.
descrizione del prodotto:
Il Veggie 2.0 Protein Shake, della BPR Nutrition, è un integratore di proteine vegetali.
Le fonti da cui vengono estratte le proteine sono il pisello, il riso e la canapa, con quest’ultima che va a sostituire le proteine della soia, e che vanno a migliorare l’efficacia dell’integratore.
Le proteine vegetali, oltre ad essere totalmente naturali e adatte a vegetariani e vegani, sono fondamentali per il mantenimento della massa muscolare e per evitare che le ossa si indeboliscano grazie alle loro proprietà anaboliche e di contrasto del catabolismo.
Esempi di abbinamento
Potete sciogliere Veggie 2.0 Protein Shake in acqua o bevande a scelta (tè, latte vegetale), o usarlo per aromatizzare e completare altri tipi di alimenti, come yogurt (di soia, se volete uno spuntino vegano) o budini, o persino sostituirli a parte della farina per dolcificare e rendere proteici i composti base di pancake, muffin, biscotti, crêpes, porridge, o per creare cremine proteiche (eventualmente anche con aggiunta di cacao amaro) da usare come topping per pancake, porridge, fette biscottate, gallette…
Per un pasto e soprattutto un recupero completo, abbinatele a una forma di carboidrati, ad esempio alla farina di patate dolci, alle ciclodestrine, ai carboidrati complessi, al glucosio e via dicendo.