La pizza Rima Benessere è una base precotta ideale per la preparazione di pizze e focacce da farcire a piacimento. A basso contenuto di carboidrati e grassi e alto contenuto proteico, è adatta a chiunque voglia seguire un’alimentazione sana e bilanciata senza rinunciare a togliersi qualche sfizio ogni tanto.
Grazie al basso indice glicemico e al basso apporto calorico, ed essendo assolutamente priva di zuccheri, è adatta anche ai diabetici.
Ogni base, da 200 g, con le sue 308 kcal apporta ben il 46% in meno di kcal rispetto alle basi per pizza e focaccia tradizionali.
Consigli di utilizzo
Da consumarsi previa cottura. Per un risultato ottimale si sconsiglia la cottura in microonde.
Potete consumarla intera o in pezzi, conservando la parte rimanente in frigorifero per 2-3 giorni dopo aver richiuso la confezione.
In forno
Estraete la base per pizza dalla confezione, farcite a piacimento, quindi cuocete per circa 7-10 minuti in teglia o direttamente sulla griglia del forno preriscaldato a 200-220°C.
Se cotta senza farcitura, cuocete solo per circa 5 minuti o fino alla doratura desiderata.
In padella
Estraete la base per pizza dalla confezione, scaldate in una padella di dimensioni adeguate per 2-3 minuti, quindi girate con una spatola, farcite a piacimento, coprite con coperchio e scaldate ancora per 3-4 minuti.
Se cotta senza farcitura, cuocete per 2-3 minuti per lato o fino alla doratura desiderata.
Esempi di abbinamento
Potete farcire la base per pizza e focaccia con ingredienti a piacere, dolci o salati.
Farciture salate
Mixate a piacere uno o più dei seguenti:
Affettati, formaggi, verdure, carne o pesce, creme di frutta secca a guscio, frutta secca a guscio, semi oleosi.
Esempio 1: crema di avocado, gamberetti e radicchio.
Esempio 2: rucola, bresaola e scaglie di grana.
Esempio 3: hummus di ceci, pomodori secchi e mandorle tostate.
Farciture dolci
Mixate a piacere uno o più dei seguenti:
Frutta fresca, creme di frutta secca a guscio, frutta secca a guscio, formaggi freschi spalmabili, composte di frutta, miele, yogurt, semi oleosi, creme spalmabili.
Esempio 1: burro di arachidi e composta di frutta.
Esempio 2: burro di mandorle, banane a fettine e lamponi.
Esempio 3: formaggio spalmabile, miele e noci.
Scadenza 05/06/21